SAP è recentemente diventata l’azienda più preziosa d’Europa, superando persino il colosso farmaceutico Novo Nordisk. Con una capitalizzazione di mercato che supera i 313 miliardi di euro, questo traguardo evidenzia non solo la leadership tecnologica di SAP, ma anche l’importanza crescente dei sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) nell’ecosistema aziendale globale.
Per chi lavora nel settore ERP e nella selezione tecnologica, questa non è solo una notizia finanziaria—è un chiaro segnale di un mercato in forte fermento. Con le aziende che accelerano i processi di trasformazione digitale e modernizzazione, specialmente con la scadenza per la migrazione a S/4HANA all’orizzonte, la necessità di talenti specializzati non è mai stata così urgente.
L’Importanza Strategica di SAP
Il dominio di SAP si basa sulla sua capacità di offrire soluzioni software integrate che coprono tutte le funzioni aziendali—dalla finanza e logistica alle risorse umane e all’esperienza cliente. La sua suite ERP aiuta le aziende a operare in modo più efficiente, prendere decisioni basate sui dati e restare agili in ambienti sempre più competitivi.
La recente crescita dell’azienda è in gran parte dovuta alle soluzioni cloud e alla transizione verso ambienti intelligenti e basati su dati in tempo reale. I ricavi dal cloud di SAP sono aumentati significativamente anno dopo anno, segno che sempre più aziende stanno adottando modelli SaaS (Software-as-a-Service) e abbandonando i sistemi on-premise tradizionali.
Questa transizione non è solo una tendenza tecnologica—è una trasformazione che richiede una forza lavoro altamente qualificata per progettare, implementare e gestire efficacemente questi sistemi.
La Scadenza della Migrazione a S/4HANA
Un fattore determinante dell’attuale crescita nella domanda di ERP è l’annuncio di SAP di terminare il supporto mainstream per i suoi sistemi ERP legacy, incluso ECC 6.0, entro la fine del 2027. Sebbene i clienti possano optare per una manutenzione estesa fino al 2030, ciò comporta costi aggiuntivi, spingendo molti ad agire il prima possibile.
La migrazione a S/4HANA è molto più di un aggiornamento software. Comporta un ripensamento dei processi aziendali, dell’architettura dei dati e dei flussi di lavoro organizzativi. Spesso servono anni di pianificazione e implementazione graduale per completare con successo il passaggio.
Le aziende sono ora sotto pressione per iniziare o accelerare i propri progetti di migrazione, e questa urgenza sta creando una domanda senza precedenti per i professionisti SAP.
Il Talento ERP è il Nuovo Oro
Da consulenti e sviluppatori a architetti e project manager, le organizzazioni stanno facendo di tutto per trovare le risorse giuste per eseguire le loro strategie S/4HANA. Ecco alcuni dei ruoli che stanno vivendo un’esplosione nella domanda:
-
Consulenti SAP S/4HANA: Aiutano le aziende a orientarsi nel complesso percorso di migrazione. La loro profonda conoscenza dei vecchi e nuovi sistemi li rende indispensabili.
-
Architetti Tecnici: Progettano ambienti ERP scalabili e integrati, garantendo che i sistemi siano pronti per il futuro.
-
Project Manager: Con migrazioni che coinvolgono molti stakeholder e fasi, PM esperti mantengono tutto sotto controllo.
-
Sviluppatori e Specialisti di Integrazione: È essenziale integrare i sistemi esistenti, personalizzare le funzionalità e sviluppare estensioni.
-
Analisti e Data Scientist: Con l’analisi in tempo reale di S/4HANA, cresce la domanda di professionisti capaci di trasformare i dati in insight utili.
Cosa Significa per i Recruiter
Per chi lavora nella selezione ERP e tech, il mercato è diventato sempre più competitivo. La lotta per i migliori talenti è reale, e per distinguersi serve molto più di semplici annunci di lavoro.
Dobbiamo adottare un approccio proattivo per cercare, coltivare e collocare i candidati. Costruire relazioni autentiche e comprendere non solo le competenze ma anche le aspirazioni di carriera ci permette di fare placement più intelligenti e duraturi.
Inoltre, i clienti hanno bisogno di indicazioni su come attrarre i professionisti giusti. Questo include:
-
Offrire pacchetti retributivi competitivi
-
Fornire opportunità di certificazione e aggiornamento
-
Promuovere ambienti di lavoro flessibili e inclusivi
-
Creare percorsi di carriera chiari
Una Carenza di Talenti a Livello Globale
La scadenza S/4HANA ha implicazioni globali. Le aziende di tutto il mondo si stanno affrettando per rispettare i tempi di SAP, il che significa che la domanda di talenti qualificati supera i confini nazionali. Per i recruiter, ciò apre nuove opportunità per coinvolgere talenti da remoto e promuovere la mobilità internazionale.
Questa corsa globale ha portato al classico squilibrio tra domanda e offerta. Semplicemente, non ci sono abbastanza professionisti SAP esperti, il che significa che chi ha competenze in S/4HANA può chiedere compensi elevati ed essere molto selettivo nelle scelte lavorative.
Consigli per i Professionisti ERP
Se sei un professionista tech nel mondo ERP, ora è il momento di investire nelle tue competenze. Fare esperienza pratica con S/4HANA, ottenere certificazioni e restare aggiornati sulla roadmap SAP ti metterà in forte vantaggio.
È anche un ottimo momento per considerare il lavoro da freelance o a contratto, visto che molte aziende si stanno affidando a risorse esterne per i progetti ERP. Questo offre flessibilità e l’opportunità di lavorare su implementazioni varie e ad alto impatto.
Consigli per le Aziende
Per le organizzazioni che pianificano la transizione a S/4HANA, il momento di agire è adesso. Iniziate con un audit dei vostri sistemi attuali e identificate i gap nelle capacità interne. Collaborate con agenzie di selezione specializzate che conoscono il mercato ERP e possono aiutarvi a costruire il team giusto.
Pensate anche al lungo termine. La migrazione è solo l’inizio. Una volta su S/4HANA, servirà supporto continuo per ottimizzare e innovare costantemente.
Guardando al Futuro
L’ascesa di SAP ai vertici del mercato europeo non è solo una questione di performance azionaria—è il segnale di dove stanno andando le priorità aziendali globali. Efficienza, decisioni basate sui dati e operazioni cloud-ready sono il nuovo standard.
Il mercato ERP non rallenterà presto, soprattutto con la scadenza 2027/2030 all’orizzonte. Le aziende che si muoveranno per tempo non solo eviteranno la corsa dell’ultimo minuto, ma si posizioneranno anche come datori di lavoro attrattivi in un mercato del talento altamente competitivo.
Per noi recruiter, questo è un momento cruciale. Un’opportunità per giocare un ruolo strategico nella costruzione della forza lavoro dietro alcune delle trasformazioni digitali più importanti del nostro tempo.
Cogliamola.
Pronto a Fare il Prossimo Passo?
Se sei un’azienda che vuole restare competitiva nella corsa ai talenti ERP, inviaci oggi la tua vacancy SAP—
ti aiuteremo a connetterti con gli esperti che possono portare avanti la tua trasformazione digitale.
E se sei un professionista ERP in cerca della tua prossima grande sfida, esplora le nostre ultime offerte di lavoro SAP e trova la tua prossima opportunità con le aziende leader.