Le assunzioni sono cambiate — e in fretta
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama del recruitment. Dalla creazione di CV e lettere di presentazione alla personalizzazione delle candidature, oggi i candidati hanno strumenti AI a portata di mano.
Il risultato? I recruiter e i responsabili HR ricevono più candidature che mai. Ma all’aumento della quantità corrisponde una nuova sfida: volume contro valore
Come usare l’AI in modo intelligente nel recruitment
Non siamo contro l’AI — tutt’altro. Se utilizzata correttamente, è una risorsa potente in qualsiasi strategia di selezione.
Automatizzando le attività più ripetitive, come:
- lo screening dei CV
- la pianificazione dei colloqui
- le risposte alle domande frequenti
l’AI fa risparmiare ore di lavoro amministrativo.
Questo permette ai recruiter di concentrarsi su ciò che conta davvero: trovare la persona giusta per il ruolo giusto.
Perché l’intuizione umana è ancora insostituibile
L’AI non può valutare la compatibilità culturale.
Non può costruire relazioni.
Non coglie le sfumature di personalità, ambizioni professionali, dinamiche di team o potenziale a lungo termine come fa un essere umano.
È qui che entriamo in gioco noi.
Da Eligo, uniamo il meglio dei due mondi: tecnologia per velocità e scalabilità, competenze umane per precisione e allineamento.
Oltre la selezione: creiamo partnership
Non ci limitiamo a coprire posizioni aperte — costruiamo relazioni durature.
I nostri consulenti sono:
- advisor di carriera per i candidati
- consulenti strategici per le aziende
Un servizio a 360°, pensato per ottenere risultati concreti da entrambe le parti.
In sintesi
L’AI è oramai una realta’. Ma nel mondo complesso, personale e strategico della selezione, niente può sostituire l’intuizione umana.
Il futuro del recruitment non e’ o uno o l’altro. Ma la combinazione delle due cose
Vuoi sperimentare un nuovo modo di fare selezione?
Parliamone.
Invia oggi stesso la tua vacancy e scopri come possiamo aiutarti.